(AGENPARL) – Napoli, 14 mag – “L’iniziativa promossa dall’Ente nazionale per il Microcredito, che ha visto il contributo e la partecipazione dell’Assessorato al Lavoro del Comune di Napoli, conferma quanto sia importante lo strumento finanziario del Microcredito, soprattutto in un passaggio storico-economico così difficile, in cui il tema dell’occupazione, in particolare giovanile, è la vera emergenza nazionale che il governo è chiamato ad affrontare. L’autoimprenditorialità rappresenta una possibilità concreta per promuovere la cultura del lavoro come diritto e anche, ovviamente, favorire l’occupazione.
Il tema del lavoro, di competenza governativa e regionale, può comunque vedere il contributo delle amministrazioni comunali che hanno, in particolare nel Sud, tutto l’interesse a favorire la permanenza dei giovani sul loro territorio, contrastando la migrazione dei cervelli e l’esodo occupaziona le. Il corso di formazione, organizzato dall’ENM e rivolto ai dipendenti dei comuni campani, vede la partecipazione dei nostri lavoratori e delle nostre lavoratrici e servirà a formare competenze in grado di fornire risposte esaurienti, e continuamente aggiornate, a quanti chiedono informazioni sulle diverse forme di sostegno all’autoimprenditorialità, sulle varie tipologie di rapporto di lavoro, sulle opportunità di lavoro presenti a Napoli e sull’intero territorio nazionale. A riprova dell’attenzione che il Comune di Napoli ripone nel Microcredito, anche l’intenzione di aprire sportelli informativi presso tutte le municipalità”.
Lo ha affermato il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris che, ieri 13 maggio, ha salutato l’apertura della settimana di formazione per i dipendenti organizzata da Microcredito nazionale e alla quale ha contribuito l’Assessorato al Lavoro del Comune. “L’esperienza del progetto Europeo degli sportelli per il lavoro che parte da Napoli – afferma il presidente dENM Mario Baccini – è ancora più significativa per aprire il territorio alle potenzialità dell’Europa”.
com/lul 141338 MAG 13