Le ultime in materia di sviluppo imprenditoriale e occupazionale | Pescara – 01 dicembre 2015. Si svolgera’ nella prestigiosa cornice del Museo ‘Michetti’ di Francavilla al Mare, lunedi’ 14 dicembre 2015, a partire dalle ore 9.00, l’evento di diffusione dei risultati relativi al Fondo Microcredito FSE della Regione Abruzzo. Il Fondo, gestito dalla in house regionale Abruzzo Sviluppo SpA, ha finanziato tre Avvisi pubblici per l’erogazione di microcrediti a supporto dell’autoimprenditorialita’ di soggetti in condizioni di svantaggio. Dal 2012 ad oggi, grazie al Microcredito, oltre 2.600 beneficiari che avevano difficolta’ ad accedere ai tradizionali canali del credito, hanno potuto usufruire di questa misura per realizzare nuovi investimenti o avvio di nuove attivita’ imprenditoriali. L’evento sara’, dunque, l’occasione per raccontare, anche attraverso la voce dei beneficiari, l’importanza di questo strumento finanziario per la crescita territoriale e per l’inclusione sociale. E’ quanto viene riportato in un comunicato diramato, in giornata, dal servizio informativo di Abruzzo Sviluppo. I dettagli della nota, della quale si riporta l’intero contenuto testuale, sono stati resi pubblici, alle 12, anche sulle pagine del portale web della societa’ in house della Regione Abruzzo, sul quale e’ stata rilanciata la notizia. Dopo i saluti del governatore della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, dell’Assessore alle politiche sociali, Pari Opportunita’, Inclusivita’ sociale ex FSE, Marinella Sclocco, del Sindaco di Francavilla al Mare, Antonio Luciani, e del presidente di Abruzzo Sviluppo Manuel De Monte, la sessione convegnistica sara’ aperta dall’On. Mario Baccini, Presidente dell’Ente Nazionale per il Microcredito. Seguiranno gli interventi di Roberto Vanni (Regione Abruzzo) ed Elena Tiberio (Abruzzo Sviluppo), che illustreranno i risultati del Fondo Microcredito FSE e di Tommaso Di Rino, Direttore del Dipartimento Sviluppo Economico, Politiche del Lavoro, Istruzione, Ricerca e Universita’ della Regione Abruzzo sulla Pianificazione FSE 2014-2020. Sara’ poi la volta delle case histories dei beneficiari. La sessione pomeridiana, con il Workshop sui servizi ausiliari a supporto del microcredito, vedra’ la partecipazione di Andrea La Regina, Coordinatore nazionale progetti Microcredito della Caritas, Antonio Secchi, del Dipartimento Politiche attive del Lavoro della Regione Marche, di Gabor Pinna della SFIRS, Finanziaria Regione Sardegna, Gestore progetto Microcredito e di Nicola Di Cosola, Responsabile delle Relazioni Enti della Banca Popolare di Bari, Tesoriere Fondo Microcredito. Modera Andrea Palomba, esperto responsabile valutazione tematica FSE Regione Abruzzo. scarica dal sito abruzzosviluppo.it IL PROGRAMMA Abruzzo Sviluppo, Fondo Microcredito FSE, Luciano D’Alfonso, Manuel De Monte, Marinella Sclocco, Mario Baccini, Microcredito FSE, MuMi, Museo Michetti | Redazione del quotidiano on-line AN24. Fonte: sito web di Abruzzo Sviluppo.
(fonte: http://www.abruzzonews24.com/42271/microcredito-fse-abruzzo-il-14-dicembre-levento-di-diffusione-dei-risultati-dei-tre-avvisi-pubblici/ )